
Ebbene. E' nato più di un dubbio. In una mail su un famoso sito sportivo, ho letto pressappoco così: "io non ci sono cascato! Lavoro nel mondo del marcheting e anche noi facciamo cose del genere. Dovevano vendere i biglietti e il "nome" Schumacher attiraancora folle immense ai GP". Insomma, l'autore della mail ha insinuato piuttosto esplicitamente che la Ferrari sapeva fin dall'inizio che il vecchi Schumi avrebbe fatto spazio a Badoer... ma che prima bisognava scaldare gli animi dei tifosi. Voi ci credete?
VENDUTI IN 18 ORE I BIGLIETTI DI UN MESE - Lo leggiamo sul settimanale Autosprint n° 32/33 (e chissà in quanti altre riviste specializzate), di sicuro lo scopo vendita biglietti è stato raggiunto.
Oppure, è andata proprio così? Guardate il nuovo casco di Schumacher, rinnovato nella grafica (un dragone cinese è disegnato nella parte posteriore), i nomi suo, di sua moglie e dei suoi figli Gina Maria e Mick junior. Un intervento è stato posto ai fini della sicurezza, proprio nel punto in cui ha ceduto il casco (anch'esso della Schuberth) dello sfortunato Massa: il punto di attacco della visiera, dovè stata unserita una borchia (una rondella in titanio) per rinzorzare la parte critica.
Io, a questo punto avrei puntato su Bortolotti. Si, certo, fa piacere rivedere un italiano dopo tanti anni dai tempi di Larini e prima ancora soprattutto di Michele Alboreto... ma, vista l'ormai compromessa stagione 2009, tanto valeva buttare in pista un giovanissimo come Mirko Bortolotti. Armai che i test sono stati praticamente azzerati, vista anche la moda che ha visto debuttare gente come Hamilton e poi per ultimi Buemi e Alguersuari... ci sarebbe stato un diverso modo di sognare il nuovo Schumacher.
Bortolotti. forse la Ferrari ha avuto paura di bruciarlo così presto? Ipotesi da non scartare. Tuttavia, attenta Ferrari, come Vettel è sfuggito alla BMW per approdare alla apparentemente più modesta Red Bull, per poi confermarsi una stella nascente dell'automobilismo, anche Bortolotti potrebbe cedere alle sirene della concorrenza.
-
Caso Stoner. Depressione. Il Caso Stoner 2009 è ben più grave di un eventuale non ritorno di Schumi in F1. Stoner-Ducati, il più giovane pilota a vincere in MotoGP, quest'anno ha accusato problemi strani, allo stomaco... ma oggi si chiarisce che a cedere è stata prematuramente la psiche del campione. Demolito da Valentino Rossi o forse da Lorenzo? Non possiamoneanche escludere neanche il "colpo psicologico" inflittogli dal centauro di Tavullia nella curva del Cavatappi a Laguna Seca l'anno scorso. Intanto è stop per almeno tre gare... quando la matematica lo tiene ancora in corsa per il titolo. La Ducati è già alla ricerca di un nuovo leader, magari proveniente dall Super Bike. Comunque, fulmine a ciel sereno. O no?
___________________________________________
Incontriamoci sul mio profilo FACEBOOK
.jpg)
___________________________________________
Incontriamoci sul mio profilo FACEBOOK
Nessun commento:
Posta un commento