.jpg)
Ma torniamo fra i vivi ed all'oggi. Il 29 Marzo scatterà (ancora) un nuovo mondiale di Formula Uno, già Vi siete ben occupati delle varie presentazioni di monoposto e novità tecniche e gestionali, (vedi l'abbandono di Ron Dennis), e devo dire che non c'è paragone con quanto si può intravvedere in anteprima sul Web. Autosprint, rimane interessante e nel contempo rilassante nella descrizione di scoop e di dettagli tecnici per palati fini.
Ti dico subito però, che sono molto critico contro le scelte di questo dorato e, (nonostante la crisi mondiale), sprecone "circus" della F1. Vada per la riduzione di test e motori, vada anche per il contingentamento delle gomme e vada perfino per la riduzione del regime massimo di rotazione a 18.000, ma tutto il resto, mi sembra proprio frutto di accordi di compromesso, dove ad es. gli SPONSOR hanno definito l'ala posteriore (vedi paratie laterali poster) e l'ala anteriore (raschianeve).
.jpg)
TANTE NOVITA' nel 2009
Si, ne convengo, nel complesso, l'insieme delle tante novità, (dalle slick al Kers [?] alla riduzione del carico), ha effettivamente rinnovato la "macchina" e (si spera) favorito le scie per più facili sorpassi, ma (ancora una volta), nessuna prova in galleria del vento e nessuna con due monoposto un fila indiana. Inoltre, se volevano migliorare oltremodo la trazione meccanica, c'erano ancora le gomme e le carreggiate, (magari di pochi centimetri), da (ri)allargare.
BASTA SOSTE PER I RIFORNIMENTI?
Per impedire i pur stupidi sorpassi ai box, si pensa di abolire i rifornimenti, dimenticando che (ai tempi delle Williams Honda di Piquet e Mansell), con serbatoi da 220 litri, (pericolosissimi in caso di incidente, ricordate Berger?), partivano e buonanotte a tutti, davano un giro all'intera F1.
RIDUZIONE DEI COSTI
Si parla anche di Turb(INO) 1.8 Low Coast, (accoppiato ad un Kers uguale per tutti). Quanta della potenza complessiva verrà demandata al "ciclo otto" e quanta al "congegno ecologico"? Voglio sperare almeno 60% - 40%. Di sicuro, il Kers attuale è poco più che un (costosissimo) esperimento, che nel complessivo POTENZA-INQUINAMENTO, non ha quasi nessun peso.
Pensiamoci!
_______________________________________________________________________ BonarRIGO SCRITTORE: su TUTTOVENETO.itBASTA SOSTE PER I RIFORNIMENTI?
Per impedire i pur stupidi sorpassi ai box, si pensa di abolire i rifornimenti, dimenticando che (ai tempi delle Williams Honda di Piquet e Mansell), con serbatoi da 220 litri, (pericolosissimi in caso di incidente, ricordate Berger?), partivano e buonanotte a tutti, davano un giro all'intera F1.
RIDUZIONE DEI COSTI
Si parla anche di Turb(INO) 1.8 Low Coast, (accoppiato ad un Kers uguale per tutti). Quanta della potenza complessiva verrà demandata al "ciclo otto" e quanta al "congegno ecologico"? Voglio sperare almeno 60% - 40%. Di sicuro, il Kers attuale è poco più che un (costosissimo) esperimento, che nel complessivo POTENZA-INQUINAMENTO, non ha quasi nessun peso.
Pensiamoci!
________________________________________________________________________ GUARDA il mio VIDEO: Ferrari F1, dal 1999 ...alla F60
________________________________________________________________________ GUARDA la mia GALLERIA
GUARDA i VIDEO del mio CANALE You Tube
IO GEOMETRA il mio Blog TECNICO