Dall'autogol Ferrari al... possibilismo di Alonso.
-
Sepang, 5543 m / 56 giri. Terzo GP 2010. Circuito dell'era Tilke, con sezione stradale molto ampia, quì i sorpassi non sono stati mai un problema. Forse, è questo l'unico circuito che gli è riuscito.
Sepang, 5543 m / 56 giri. Terzo GP 2010. Circuito dell'era Tilke, con sezione stradale molto ampia, quì i sorpassi non sono stati mai un problema. Forse, è questo l'unico circuito che gli è riuscito.
Le QUALIFICHE 2009: La seconda Pole di questo mondiale 2008 è andata ancora a Jenson Button (in 1' 35" 181), ma non c'è Barrichello questa volta al suo fianco, (sarebbe partito terzo, ma una penalizzazione per sostituzione del cambio, lo ha arretrato in 8° posizione). In seconda posizione, c'è il "nostro" Jarno, (fresco di restituzione del terzo posto maltolto a Melburne). Vettel, che si è qualificato terzo, (senza kers e senza estrattori speciali), doveva quì scontare una penalizzazione di dieci posizioni, per aver resistito ad un sorpasso del (pur tenace) polacco Kubica. Vi diciamo subito, qualora ancora non lo sapeste, che già nel Q1, l'amara sorpresa è venuta da un pacchiano errore di valutazione della Ferrari. Infatti, il team di Maranello, ha prima mandato in pista Massa con le morbide (mentre tutti gli altri sondavano la pista con le dure), in previsione di un'acquazzone che non è arrivato, se non a qualifiche ormai terminate, e poi, (per "presunzione", come lo stesso Luca Colajanni ha poi ammesso), non hanno fatto tornare lo stesso Massa in pista, convinti che quel giro bastasse, a permettergli di passare al Q2, nello stesso tempo conservando un set di "morbide" per la gara dell'indomani. Massa, (16°), non ha passato il turno. Neanche in casa McLaren non si respirava aria di grande ottimismo, sebbene ambedue i piloti passavano al Q2, infatti Hamilton e Kovalainen (13° e 14°), non vedevano il Q3, al quale invece accedeva con non poca difficoltà, il ferrarista Raikkonen. Da segnalare la combattività del solito Alonso, pur febbricitante per una otite.
VAI AL GP DI MALESIA 2009

Q2: Stavolta è Vettel remando nel diluvio, ad issarsi in cima alla lista, seguito dall'eccellente Kubica e Sutil...
Q3: Pioggia battente, a 7:17 dalla fine vengono sospese le prove. Intanto Schumacherha il miglior tempo seguito dal compagno Rosberg. Ripartono le qulifiche, e quì (al contrario della Ferrari), è Christian Horner capo della Red Bull ha giocare una carta astuta quanto pagante: fa scendere in pista Vettel con gomme Rain e Webber con le Intermedie. Nel finale, con la pista che va asciugandosi, Webber afferra la POLE (1' 49" 327), ma Vettel è comunque terzo. Ambedue le Force India nella Top Ten e, Barrichello davanti al mago della pioggia kaiser Schumi. TOP TEN: Mark Webber, Rosberg, Vettel, Sutil, Hulkemberg, Kubica, Barrichello, Schumacher, Kobayashi e Luizzi.
__________________________________________
GP del BAHRAIN ........... GP d'AUSTRALIA
__________________________________________
Parliamone anche sul mio profilo FACEBOOK
Leggi l'altro mio blog: "IL GRIDO"
Leggi l'altro mio blog: "IOGEOMETRA"
VISITA il mio sito d'ARTE
Nessun commento:
Posta un commento